Frontend

Il Frontend in Estetica: il primo passo per creare una relazione duratura con i tuoi clienti

In Strategie di Marketing da Federico CapuanoLascia un Commento

Ciao da Andrea e Maximilian!

Dopo aver parlato dell’importanza del Content Marketing (trovi qui l’articolo) oggi vogliamo parlarti del Frontend in Estetica e di come questo possa essere sfruttato per creare relazioni durature con i tuoi clienti.

Sei pronta? Andiamo!

Cos’è il Frontend?

La prima cosa che ti sarai sicuramente chiesta guardando il titolo è: “ma cos’è il Frontend?”.

Prima di poterti definire il Frontend è bene chiarire le differenze tra questo e quello che comunemente viene definito Backend.

Come avrai potuto notare dalla radice delle parole il FRONT – end fa riferimento ad un qualcosa di “frontale” mentre il BACK – end a qualcosa che si trova “dietro le quinte”.

Il concetto di base è proprio questo: il Frontend è ciò che i clienti vedono e che li porta, in un secondo momento, a scegliere di saperne di più anche su quello che è il Backend.

Ma facciamo un po’ di chiarezza a riguardo.

Il Frontend è solitamente un contenuto che amiamo definire irresistibile. Si tratta magari di offerte speciali, di occasioni da non perdere e in generale di un qualcosa che un nuovo cliente, uno che ci conosce per la prima volta, può trovare davvero “appetibile”.

Hai mai letto di prove gratuite, prodotti piccoli a prezzi molto accessibili e cosi via?

Bene, fanno tutti parte di strategie di Frontend.

Ma perché conviene e in che modo può servire alla tua attività?

Quella del Frontend è una strategia di marketing che in Estetica ha un’efficacia davvero incredibile.

Per farti comprendere meglio vogliamo farti un esempio: immagina che davanti al tuo negozio ci sia una sbarra o un ostacolo che non permette ai tuoi clienti di entrare.

Il Frontend è quell’elemento che ti aiuta ad alzare questa sbarra e, quindi, a far entrare tutti questi nuovi clienti.

In più ti permette di ottenere un doppio vantaggio:

  • Vendere più prodotti.
  • Far conoscere la tua attività a quante più persone possibile.

Devi considerare che un nuovo cliente prima di acquistare prodotti, trattamenti e servizi più costosi (che lo impegnano in maniera importante) vuole la possibilità di “testare” se la tua attività, i tuoi prodotti/servizi fanno al caso suo.

Proprio per questo vendere un piccolo prodotto ad un prezzo irresistibile ti permette di assicurarti un maggior numero di vendite e allo stesso tempo ti permette di farti conoscere.

Un cliente che acquista un mini trattamento per pochi euro potrebbe diventare un “true fan” della tua attività e continuare quindi ad acquistare anche prodotti molto più costosi.

Si tratta di una questione di fiducia, ricorda sempre che:

E’ molto più facile vendere qualcosa di piccolo e non molto impegnativo per creare dei clienti affezionati.

Ma vediamo nel concreto come puoi cominciare, anche tu, a strutturare la tua strategia di Frontend e cosa devi fare nel concreto.

Come creare il tuo Frontend

Un conto è definire il Frontend un altro è iniziare a crearlo. Ma niente paura siamo qui per questo.

In linea di massima abbiamo capito che il Frontend è un piccolo prodotto venduto ad un prezzo basso in modo da attirare nuovi clienti.

Tuttavia per quanto riguarda le modalità di creazione del tuo Frontend puoi utilizzare diverse strategie, tutte molto efficaci.

Vediamo qualche esempio.

Il più semplice e classico dei Frontend è quello di proporre dei prodotti o servizi a prezzi super scontati. Questi possono essere limitati nel tempo ( es. dal 1 Aprile al 30 aprile) o limitati numericamente (solo per i primi 200 che prenoteranno) o essere sempre disponibili.

Un’alternativa a questo c’è invece la promozione di prodotti o campioni GRATIS. Ricorda che la parola gratis ha una “potenza” incredibile. A tutti piace avere qualcosa gratuitamente e ci saranno tantissime persone disposte a provare il tuo prodotto o servizio.

Naturalmente il consiglio che ti diamo è quello di NON proporre prodotti scadenti solo perché non ci guadagni niente nell’immediato. La tua visione deve essere a lungo termine. Ogni cliente soddisfatto potrebbe acquistare i tuoi prodotti più costosi per molti anni.

Altro Frontend molto interessante è la formula del Checkup gratuito. In questo caso non promuovi direttamente un prodotto o servizio ma proponi un controllo completamente gratis.
Potresti ad esempio pensare di fare un Checkup per valutare lo stato della pelle delle tue clienti.

Questo ti permetterà di proporgli poi le tue creme, trattamenti e prodotti per migliorare la tonicità della pelle, idratarla o combattere la cellulite.

Altro consiglio che ti diamo quanto pensi al tuo prossimo Frontend è quello di fare un’attenta valutazione dei prodotti. Come per ogni centro estetico anche il tuo avrà sicuramente prodotti più venduti, prodotti meno venduti, servizi preferiti e altri invece poco scelti.

Fare questo tipo di valutazioni è importantissimo in quanto ti permette di determinare quale prodotto scegliere per le tue promozioni.

Infine uno dei Frontend più efficaci e la cosiddetta: offerta del mese.

Fai una selezione accurata e scegli ogni mese un prodotto o un servizio da dare in promozione con uno sconto importante. Il consiglio a questo proposito è quello di scegliere i prodotti in base alla stagionalità.

Magari in estate creme per proteggere la pelle dal sole, in inverno creme contro i danni del gelo alla pelle e cosi via.

A chi rivolgere i tuoi Frontend?

I Frontend sono dei contenuti ben specifici che di conseguenza vanno rivolti ad un pubblico ben specifico.

In particolare abbiamo isolato due tipologie di clienti per i quali questo genere di strategia risulta davvero molto efficace:

  • Nuovi clienti
  • Clienti “dormienti”

Per quanto riguarda i nuovi clienti abbiamo già detto quanto questa strategia di marketing permetta di aprire letteralmente le porte del tuo negozio.

I clienti “dormienti” sono invece tutti quei clienti che non visitano il tuo centro da un po’ di tempo e che, in teoria, potrebbero aver dimenticato il valore dei prodotti.

In questo caso un Frontend fatto bene può aiutarli a riavvicinarsi al centro per provare il prodotto gratuito, per avere il campione o magari per ricominciare ad acquistare con una certa continuità.

In ogni caso si tratta di un vantaggio importante per la tua attività, quindi non perdere altro tempo e inizia da subito a strutturare il tuo Frontend irresistibile.

Se ti serve un aiuto per farlo, abbiamo creato Beauty Lead Generation, il primo servizio dedicato esclusivamente al settore Beauty che trova nuovi clienti per te o riattiva i tuoi vecchi clienti e te li porta direttamente in cabina. Se vuoi saperne di più, contattaci via Messenger o invia un messaggio dalla nostra pagina Facebook, oppure visita il nostro sito dove troverai tutte le info che cerchi.

Bene, per oggi è tutto. Continua a seguirci sul nostro blog e sulla nostra pagina Facebook perché nei prossimi giorni pubblicheremo altri contenuti interessanti per aiutarti ad ottenere più clienti e aumentare il tuo fatturato. Vuoi ricevere il nuovo numero del Magazine in anteprima ogni settimana via Email?

Un saluto da Andrea e Maximilian!

Ps: ti piacerebbe avere a portata di mano strategie da mettere subito in pratica e altri suggerimenti per il marketing del tuo centro estetico? Puoi trovarli cliccando qui. Preferisci una consulenza personalizzata? Contattaci qui.

Lascia un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.