Sito Web

Come creare un sito web che funziona davvero ed evitare fregature

In Strategie di Marketing da Federico CapuanoLascia un Commento

Creare un sito web è una di quelle cose che, chiunque abbia un’attività commerciale, deve per forza di cose avere.

Tuttavia i siti non sono tutti uguali e il rischio di buttare soldi e tempo può essere veramente elevato.

Dopo averti parlato dell’importanza del Frontend in estetica vediamo insieme come creare un sito web efficace e funzionale.

Quello che propongono tutti

Se digiti su Google “creare un sito web” ti appariranno senza dubbio tantissime offerte da parte di professionisti o aziende che si propongono di realizzarlo a prezzi più o meno variabili.

Il problema comune della maggior parte delle offerte lì fuori, però, risiede nell’inutilità del sito web che andranno a realizzare per te.

Perdonaci per la troppa schiettezza ma è proprio così: un sito web nel 90% dei casi è inutile!

Solitamente infatti quello che ti propongono tutti è un classico sito vetrina costituito da pagine come “Chi Siamo”, “Contatti”, “Cosa facciamo”, “Mission” ecc.

A tutto questo si affianca poi il posizionamento SEO, ovvero un lavoro mirato a rendere il tuo sito (e la tua attività) più visibile sul web.

In linea di massima l’offerta vista in questo modo appare molto allettante ma, come ti abbiamo anticipato qualche riga fa, tutto questo è inutile.

Perché?

Te lo spieghiamo subito.

Senza strategia non si va da nessuna parte

I motivi per i quali un sito web fine a sé stesso è totalmente inutile sono diversi. Senza dubbio il motivo principale è che senza una strategia il sito resta uno spazio non funzionale alla tua attività.

Partiamo da un concetto: il sito non è un fine ma un mezzo.

L’obiettivo del sito web è quello di far conoscere la tua attività a quante più clienti possibile e portarle nel tuo negozio. Per poterlo fare è necessario che le persone lo visitino, che vi sia un’affluenza di traffico.

Proprio per questo ogni pagina del tuo sito deve essere pensata come una landing page.

Sai cos’è una landing page?

Non è altro che una “pagina d’atterraggio” la quale ha uno scopo ben preciso che non è il semplice “farti conoscere”. Una landing page potrebbe ad esempio rimandare al tuo numero di telefono/mail in modo da farti contattare da potenziali clienti, un’altra landing potrebbe portare ai tuoi prodotti acquistabili direttamente online e così via.

Online però la concorrenza è spietata e, come te, ci sono tantissime altre realtà che hanno il loro bel sito e che mirano ad aumentare il loro giro di clienti.

Capirai bene che una strategia di base è fondamentale per avere successo.

Per poter mettere in pratica una strategia, però, è necessario avere comunque un budget da destinare alla promozione.
Come abbiamo detto infatti come te ci sono tantissime altre realtà ed è importantissimo emergere in modo tale da mostrare il tuo prodotto/servizio a tutte quelle persone che, proprio in quel momento, stanno cercando un prodotto/servizio come quello che proponi.

“Ma quindi ragazzi, come deve essere un sito web per potersi definire efficace?”

Un sito web che funziona davvero

Un sito web che sia davvero efficace deve presentare alcune caratteristiche ben specifiche.

Innanzitutto parliamo di uno spazio sul web pensato per i local business ovvero centralizzato su quella che è la zona di competenza della tua azienda. In questo modo siamo sicuri di rivolgerci a persone che non solo sono interessate a ciò che offri ma hanno la possibilità di raggiungerti direttamente.

Ovviamente per fare questo a monte deve esserci un lavoro ben strutturato da parte di chi si occupa della tua strategia di marketing.

Altra caratteristica importante è la finalità del tuo sito. Come detto in precedenza un semplice sito vetrina non ha molta utilità in quanto non è al centro di una strategia. Le pagine di un sito web dovrebbero avere sempre uno tra questi due obiettivi:

  • Lead Generation: ovvero acquisizione di nuovi contatti di potenziali clienti.
  • Conversione: vendita diretta dei prodotti/servizi (o al limite visita del tuo centro fisico).

Proprio per questo ogni pagina dovrebbe avere un modulo contatti che permetta a chi ti visita di scriverti, una call to action (letteralmente chiamata all’azione es. “Compra ora”) e i contatti (mail, telefono ecc,) per mettersi in contatto con lo staff.

Proprio a proposito dello staff c’è un altro consiglio fondamentale che vogliamo darti.

Quando si struttura un sito web è importantissimo mostrare chi è lo staff, con chi si interfacceranno le persone, chi li accoglierà all’ingresso e chi incontreranno in cabina. Questo permette infatti di creare, da subito, un rapporto con le future clienti.

Importantissimo a tal proposito utilizzare sempre delle foto reali (sia per lo staff che per il centro) evitando come la peste tutte quelle foto di stock o comunque foto generiche reperibili online. Queste infatti appaiono fredde agli occhi di chi guarda e non trasmettono quell’empatia che una fotografia genuina invece è in grado di trasmettere.

Anche per quanto riguarda la pagina “servizi” ci sono alcuni appunti da fare.

L’errore che fanno la maggior parte dei centri estetici (e in generale le attività online) è quello di realizzare una pagina servizi nella quale sono semplicemente indicati i servizi che mettono a disposizione.

ERRORE!

Una pagina servizi, oltre ad elencare tutti i servizi messi a disposizione deve anche venderli. Anche in questo caso le Call to Action sono importantissime e vanno posizionate nella giusta maniera.

In che senso?

Hai mai visto quei siti web con quelle pagine servizi caratterizzate da lunghi e noiosissimi testi che elencano tutte le caratteristiche dei prodotti/servizi?!

Molto bene, quelle sono le pagine che non convertono.

Ciò che interessa realmente alle persone sono i benefit e i vantaggi che un determinato prodotto o servizio può garantirgli. Il miglior modo per realizzare una pagina servizi è quindi quello di mostrargli quali sono i benefici dei prodotti in modo molto diretto e semplice.

Utilizzare troppe parole può creare un vero e proprio muro tra te e le tue clienti.

Infine ci sono due ulteriori consigli che vogliamo darti.

Il primo riguarda la geolocalizzazione del tuo centro estetico. Le persone effettuano praticamente il 99% delle loro ricerche su Google. Proprio per questo è importante avere la propria attività localizzata sulla Mappa del motore di ricerca in modo da rendere più facile la vita alle proprie clienti.

Il secondo consiglio invece riguarda le recensioni. Un sito web che funziona dovrebbe sempre avere uno spazio dedicato alle recensioni.

Ricorda: un cliente soddisfatto che parla con altre persone è lo strumento di marketing più potente che ci sia.

E tu cosa aspetti?! Inizia subito a realizzare il tuo sito web seguendo i nostri consigli.

Se ti serve un aiuto per farlo, abbiamo creato Beauty Lead Generation, il primo servizio dedicato esclusivamente al settore Beauty che trova nuovi clienti per te o riattiva i tuoi vecchi clienti e te li porta direttamente in cabina. Se vuoi saperne di più, contattaci via Messenger o invia un messaggio dalla nostra pagina Facebook, oppure visita il nostro sito dove troverai tutte le info che cerchi.

Bene, per oggi è tutto. Continua a seguirci sul nostro blog e sulla nostra pagina Facebook perché nei prossimi giorni pubblicheremo altri contenuti interessanti per aiutarti ad ottenere più clienti e aumentare il tuo fatturato. Vuoi ricevere il nuovo numero del Magazine in anteprima ogni settimana via Email?

Un saluto da Andrea e Maximilian!

Ps: ti piacerebbe avere a portata di mano strategie da mettere subito in pratica e altri suggerimenti per il marketing del tuo centro estetico? Puoi trovarli cliccando qui. Preferisci una consulenza personalizzata? Contattaci qui.

Lascia un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.